Proroga del termine per il versamento del contributo all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2025 – Scadenza 31 marzo 2025
Con le delibere n. 474/24/CONS, 475/24/CONS, 476/24/CONS, 477/24/CONS, 478/24/CONS, 479/24/CONS, 480/24/CONS, 481/24/CONS e 482/24/CONS l’Autorità ha stabilito le modalità di versamento del contributo agli oneri di funzionamento per l’anno 2025.
Con la delibera n. 27/25/CONS, del 22 gennaio 2025, recante “Modello telematico e istruzioni per il versamento del contributo dovuto all’autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2025” l’Autorità ha prorogato al 31 marzo 2025 il termine per il versamento del contributo e per la presentazione della dichiarazione contributiva per l’anno 2025.
La dichiarazione deve essere effettuata esclusivamente attraverso il modello “Contributo Agcom – anno 2025”, disponibile nella sezione dedicata del portale www.impresainungiorno.gov.it
Le istruzioni per il versamento del contributo sono riportate nell’Allegato B alla delibera n. 27/25/CONS.
***
Sono di seguito indicate la misura dell’aliquota e le modalità di versamento del contributo agli oneri di funzionamento dell’Autorità per l’anno 2025, dovuto dai soggetti operanti nei diversi ambiti:
- Servizi Comunicazioni elettroniche: delibera n. 474/24/CONS – aliquota 1,3 per mille.
- Servizi Media: delibera n. 475/24/CONS – aliquota 2 per mille.
- Servizi Postali: delibera n. 477/24/CONS – aliquota 1,5 per mille.
- Diritti audiovisivi sportivi (decreto legislativo 9 gennaio 2008 n. 9, art. 19, comma 2): delibera n. 476/24/CONS – aliquota 0,5 per mille (stagione 2023/2024).
- Servizi di intermediazione online e dei motori di ricerca online (legge 30 dicembre 2020, n. 178, art. 1, commi 515-517): delibera n. 478/24/CONS – aliquota 2 per mille.
- Diritto d’autore e dei diritti connessi nel mercato unico digitale (decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177, art. 4, comma 1): delibera n. 480/24/CONS – aliquota 2 per mille.
- Servizi di piattaforma per la condivisione di video (decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, art. 72, comma 3): delibera n. 479/24/CONS – aliquota 2 per mille.
- Attività di prevenzione e repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore (legge 14 luglio 2023, n. 93, art. 7, comma 2): delibera n. 481/24/CONS – aliquota 0,4 per mille.
- Attività di Coordinatore dei servizi digitali per l’Italia (decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, art. 15, comma 5): delibera n. 482/24/CONS – aliquota 0,135 per mille.
Le Istruzioni per il versamento del contributo sono riportate nella delibera n. 27/25/CONS.
Il termine ultimo per adempiere agli obblighi contributivi è il 31 marzo 2025.
Per la presentazione della dichiarazione contributiva per l’anno 2025 deve essere utilizzato il modello telematico “Contributo Agcom – anno 2025”.
Il modello è accessibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it, selezionando “Per saperne di più” della sezione “L’impresa e la PA” e cliccando sul link “La mia scrivania“. All’interno della piattaforma selezionare poi AGCOM>Contributo dovuto all’Autorità>Dichiarazione Contributo.
Il versamento del contributo 2025 può essere effettuato attraverso i seguenti canali di pagamento:
1) Pago PA, cliccando sul pulsante “Pagamento tramite PagoPA” nell’area “Pagamenti Contributi” presente nella sezione “AGCOM” > “Contributo dovuto all’Autorità” del Portale;
2) tramite bonifico bancario intestato all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, IBAN IT10 M 05034 11701 000000003291 (Codice SWIFT BAPPIT22C34), indicando nella causale del bonifico il codice IUV generato dal sistema al termine della compilazione del modello.
Per eventuali chiarimenti è a disposizione il contact center dell’Autorità, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 14, al numero verde 800.185060, se si chiama da telefono fisso, o al numero 081.750750 da rete mobile o dall’estero
Share this content: